builderall

Hai mai sentito parlare delle extension microring?


Si tratta di una tecnica abbastanza popolare per allungare e volumizzare i capelli, utilizzando piccoli anellini metallici per fissare le ciocche.


All?apparenza può sembrare una soluzione interessante, ma sotto questa promessa si nascondono diversi problemi che spesso non vengono spiegati.

In questo articolo ti racconterò cos?è questa tecnica, come funziona, quali sono i rischi associati e perché è meglio evitarla.


Cos?è la tecnica microring?


Le extension microring utilizzano piccoli anelli metallici, chiamati appunto "microring", per fissare le ciocche di extension ai tuoi capelli naturali. Questi anellini sono realizzati in metallo o silicone rivestito e vengono serrati con una pinza speciale per rimanere saldamente in posizione.


La tecnica non richiede colla, calore o adesivi, motivo per cui viene pubblicizzata come una soluzione "delicata". Tuttavia, ciò non significa che sia priva di rischi.


Come funziona l?applicazione delle extension microring?


Il processo di applicazione prevede diversi passaggi:


  1. Preparazione dei capelli: I tuoi capelli vengono divisi in piccole sezioni.
  2. Inserimento del microring: Un piccolo anellino viene infilato attorno a una ciocca di capelli naturali utilizzando un ago o un gancio speciale.
  3. Aggiunta dell?extension: Una ciocca di extension (con una punta preformata) viene inserita nello stesso microring.
  4. Chiusura dell?anellino: Con una pinza, il microring viene schiacciato per bloccare l?extension in posizione.


Il risultato è una chioma allungata e volumizzata che può durare dalle 6 alle 8 settimane prima di necessitare un ritocco o una rimozione.


I lati negativi delle extension microring


Anche se a prima vista questa tecnica sembra innovativa e "non invasiva", ci sono molti motivi per cui non è la scelta migliore per i tuoi capelli. Vediamo insieme i principali svantaggi delle extension microring:


1. Danno ai capelli naturali

Gli anellini, anche se piccoli, possono esercitare una pressione costante sui tuoi capelli naturali. Questa tensione può causare rottura, indebolimento e persino la caduta dei capelli. Inoltre, durante la rimozione o il riposizionamento, c?è un alto rischio di strappare le ciocche naturali.


2. Trazione e alopecia da trazione

Le extension microring sono fissate molto vicino al cuoio capelluto. Se applicate in modo errato o troppo strette, possono causare dolore e disagio. A lungo andare, questa trazione costante può portare a un problema serio chiamato alopecia da trazione, ovvero la perdita permanente dei capelli in alcune aree.


3. Materiali metallici dannosi

Gli anellini metallici, soprattutto quelli di bassa qualità, possono ossidarsi o danneggiare i tuoi capelli. Inoltre, il contatto costante con il metallo può rendere i capelli più fragili e inclini alla rottura.


4. Manutenzione complicata

Le extension microring richiedono molta attenzione nella cura quotidiana. Devi pettinare i capelli con estrema delicatezza per evitare di tirare via gli anellini, e devi anche fare attenzione a non usare prodotti oleosi o siliconici che potrebbero far scivolare le ciocche. Lavare e asciugare i capelli diventa un?operazione lunga e delicata.


5. Durata limitata

Anche se promesse come una soluzione semi-permanente, le extension microring tendono a perdere tenuta dopo poche settimane. Gli anellini possono scivolare o allentarsi, costringendoti a tornare spesso dal parrucchiere per ritocchi. Questo significa costi aggiuntivi e ulteriore stress per i tuoi capelli.


6. Non adatte a tutti i tipi di capelli

Se hai capelli fini, sottili o fragili, le extension microring sono particolarmente rischiose. Gli anellini potrebbero non aderire bene o, peggio ancora, strappare i capelli naturali a causa della loro debolezza.


Perché è meglio evitarle?


Nonostante la loro popolarità, le extension microring non sono una scelta ideale per chi desidera una chioma lunga e folta senza compromettere la salute dei capelli. La pressione costante, il rischio di rottura e la manutenzione complessa rendono questa tecnica meno affidabile rispetto ad altre opzioni.


Se desideri capelli lunghi, voluminosi e sani, è fondamentale scegliere una tecnica che rispetti i tuoi capelli naturali e garantisca un risultato duraturo e sicuro.


Quando le extension microring possono essere considerate?


Le extension microring potrebbero essere un?opzione accettabile solo in alcune situazioni specifiche:


Tuttavia, anche in questi casi, è importante valutare attentamente i rischi.


Conclusione


Le extension microring possono sembrare una soluzione pratica e innovativa, ma i loro lati negativi non possono essere ignorati. Il rischio di rottura, alopecia da trazione e manutenzione complicata rende questa tecnica meno adatta a chi vuole prendersi cura dei propri capelli naturali.


Se vuoi capelli lunghi e voluminosi senza compromessi, scegli una tecnica sicura e avanzata come le extension a ultrasuoni a freddo. Non solo otterrai un risultato straordinario, ma potrai farlo in totale sicurezza, preservando la bellezza e la salute dei tuoi capelli.

?

Ricorda: i tuoi capelli sono preziosi. Non accontentarti di tecniche che mettono a rischio la loro salute. Con le giuste extension e la giusta tecnica, puoi avere la chioma dei tuoi sogni senza preoccupazioni!